16 marzo 2022
Dacia si sta evolvendo e questo grazie anche alla Nuova Identità di Marca, che riflette ed afferma sempre con maggiore chiarezza i valori del Brand. Tutta la nuova Visual Identity di Dacia, presente al momento in comunicazione e presso la Dacia Arena, sarà visibile progressivamente nella Rete di vendita Dacia. Entro la fine del 2022 il 40% dei concessionari potrà mostrare la nuova veste. L’arrivo sulle vetture è previsto nell’ultimo trimestre del 2022.
La digitalizzazione della Rete di vendita, ormai da tempo, è un elemento fondamentale per affrontare un mercato in continua evoluzione. Dacia, nel corso del 2021 ha presentato un innovativo servizio che rispecchia a pieno la strategia della Marca, volta a democratizzare i veicoli elettrici. Prenotando on line la manutenzione programmata, il cliente Dacia ha a disposizione una Courtesy Car d’eccezione ad uso completamente gratuito: la nuova Dacia Spring. Si potrà quindi usufruire della prima vettura 100% elettrica della gamma Dacia e vivere un’esperienza Full Electric per tutta la durata dell’intervento. Dal lancio del servizio sono oltre 47.500 i prestiti effettuati con quasi 593.000 ore di mobilità 100% green offerta, non solo ai clienti Dacia, ma all’intera collettività.
Il lancio della Business Unit Dacia un anno fa e la piattaforma modulare CMF-B, centrale per la strategia prodotto del Brand, rafforza la nostra efficacia ed incrementa ulteriormente la qualità, la competitività e l’attrattività dei nostri veicoli. La ricetta di Dacia funziona benissimo per le piccole auto. Il maggior mercato europeo è quello del segmento C, il segmento dei veicoli di medie dimensioni. In attesa dell’arrivo di Bigster nel 2025, in questi giorni abbiamo lanciato Nuovo Jogger, la familiare 7 posti che si posiziona di diritto in questo segmento. Guido Tocci, Managing Director Dacia Italia