14/01/2021
PIANO STRATEGICO 2021-2025 DEL GRUPPO RENAULT
In seguito all’approvazione del Consiglio di Amministrazione, Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, presenta, in data odierna, "Renaulution", il nuovo piano strategico che intende riorientare la strategia del Gruppo Renault che passa dalla corsa ai volumi alla creazione di valore.
Il piano strategico è strutturato in 3 fasi che saranno lanciate contemporaneamente:
Il piano Renaulution permetterà di ripristinare la competitività del Gruppo Renault:
Una nuova organizzazione permetterà di realizzare questo piano: le funzioni, con l’ingegneria in primo piano, sono responsabili della competitività, dei costi e dei tempi di introduzione sul mercato. Le Marche, che sono pienamente responsabili, gestiscono la loro redditività.
In linea con questa organizzazione focalizzata sul valore, l’azienda non misurerà più le sue performance tramite quote di mercato e vendite, bensì considerando criteri come la redditività, la generazione di liquidità e l’efficacia degli investimenti.
Il Gruppo fissa nuovi obiettivi finanziari:
Il piano Renaulution garantirà al Gruppo una redditività sostenibile nel rispetto dell’impegno che ha assunto per l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2050.
Il piano Renaulution consiste nell’orientare tutta l’azienda facendola passare dalla ripresa dei volumi al valore. Più che di una ripresa, si tratta di una profonda trasformazione del nostro business model. Abbiamo creato basi sane e solide per le nostre performance. Abbiamo razionalizzato le nostre operazioni, a cominciare dall’ingegneria, adeguando le nostre dimensioni quando necessario, riallocando le risorse verso i prodotti e le tecnologie ad alto potenziale. Questa maggiore efficacia alimenterà la nostra futura gamma di prodotti: tecnologici, elettrificati e competitivi. Tutto ciò alimenterà la forza delle nostre Marche, ognuna con i suoi territori ben definiti e differenziati, responsabile della propria redditività e della soddisfazione dei propri clienti. Passeremo dall’essere un’azienda automotive che fa uso della tecnologia ad un’azienda tecnologica che fa uso delle auto, per cui almeno il 20% dei redditi proverranno dai servizi relativi ai dati e dal trading dell’energia entro il 2030.
Vi arriveremo progressivamente, avvalendoci delle risorse offerte da questa grande azienda, delle competenze e dell’impegno dei suoi collaboratori. Renaulution è un piano strategico ‘fatto in casa’ che svilupperemo e realizzeremo allo stesso modo: collettivamente, ha spiegato Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault.
Il Piano Renaulution include i seguenti elementi principali:
Orientare la presenza internazionale del Gruppo verso mercati a forte marginalità: in particolare, in America Latina, India e Corea, traendo vantaggio dalla nostra competitività in Spagna, Marocco, Romania, Turchia e creando maggiori sinergie con la Russia.
- Imporre una severa disciplina a livello di costi:
Tutti questi sforzi incrementeranno la resilienza del Gruppo e ridurranno il punto di pareggio del 30% entro il 2023.
2. Dotare le quattro Business Unit di una forte identità e posizionamento. La nuova organizzazione consentirà di creare un portafoglio di prodotti riequilibrato e più redditizio con ben 24 lanci di prodotti entro il 2025 – di cui la metà nei segmenti C/D – e almeno 10 veicoli elettrici.
La nuova organizzazione incentrata sul valore e sull’offensiva a livello di prodotti consentirà di migliorare i prezzi e il mix prodotto.
Renault, La nouvelle Vague
La Marca incarnerà la modernità e l’innovazione nell’industria automotive, ma non solo, anche ad esempio nei servizi relativi ai settori energia, tecnologia e mobilità.
Nell’ambito della sua strategia, la Marca alzerà il mix di segmento grazie all’offensiva nel segmento C e consoliderà le sue posizioni in Europa, concentrandosi al tempo stesso sui segmenti e sui canali redditizi in mercati chiave come l’America Latina e la Russia.
La Marca potrà contare su tutte le nostre carte vincenti:
Dacia-Lada, Tutto. Semplicemente
Dacia, che resta Dacia con una ventata di freschezza, e Lada, sempre robusta e solida, continueranno a proporre prodotti accessibili, basati su tecnologie già collaudate e destinate ai clienti che vanno alla ricerca dell’acquisto intelligente, orientandosi sul segmento C.
Alpine
La Marca Alpine riunirà le auto Alpine, Renault Sport Cars e Renault Sport Racing in una nuova entità a tutti gli effetti che si dedicherà allo sviluppo di auto sportive esclusive ed innovative.
Mobilize, Oltre l’automobile
Questa nuova entità commerciale si prefigge lo scopo di sviluppare nuovi vantaggi derivati dai servizi su dati, mobilità ed energia per gli utenti dei veicoli e di generare più del 20% dei profitti del Gruppo entro il 2030.
Mobilize permetterà al Gruppo Renault di posizionarsi più velocemente nel nuovo mondo della mobilità, proponendo soluzioni e servizi alle altre Marche e ai partner esterni.
---
Il Piano sarà presentato alle istanze di rappresentanza dei dipendenti in conformità con la normativa vigente.
La presentazione è disponibile sul sito www.groupe.renault.com. e sul sito it.media.groupe.renault.com/ Per maggiori informazioni, consultare il sito dedicato renaulution.com.